top of page

REALTA' VIRTUALE

La realtà virtuale (VR) fa parte della realtà estesa (XR) ed è una tecnologia che crea ambienti completamente immersivi, generati al computer o direttamente dal visore, nei quali gli utenti possono immergersi e interagire tramite visori VR e dispositivi di input. Questa tecnologia consente interazioni profonde con spazi e oggetti virtuali, offrendo un'ampia gamma di applicazioni dall'intrattenimento all'educazione, dalla formazione professionale al design. Attraverso la VR, gli utenti possono esplorare universi oltre i confini fisici, allenarsi ed imparare in sicurezza in ambienti controllati, progettare con una prospettiva innovativa, ampliando le possibilità di apprendimento e creatività oltre i limiti dell'immaginazione.

CAMPI D'APPLICAZIONE

-MODELLAZIONE 3D-

La realtà virtuale rivoluziona il campo della modellazione 3D, portando la creazione di loghi tridimensionali e la personalizzazione di ambienti a un livello superiore di immersione e interattività. Questa tecnologia permette ai designer e ai brand di esplorare e modificare i propri progetti in ambienti virtuali realistici, consentendo una progettazione più accurata e un'esperienza utente più coinvolgente. Attraverso la VR, è possibile valutare l'impatto visivo di un logo 3D nello spazio, esaminare la coerenza stilistica di un ambiente personalizzato e apportare modifiche in tempo reale. Questo processo non solo accelera la fase di sviluppo, ma apre anche infinite possibilità creative per il branding, la pubblicità e la progettazione di spazi, migliorando la comunicazione visiva e l'identità di marca in maniera significativa.

-GALLERIE VIRTUALI-

La realtà virtuale apre le porte a gallerie virtuali per mostre ed eventi, permettendo la creazione di spazi espositivi digitali accessibili da qualsiasi luogo. Questa innovazione trasforma l'accesso alla cultura e all'arte, consentendo agli utenti di immergersi in esposizioni e opere senza limiti geografici. È una nuova dimensione per l'esperienza artistica, che rende l'arte più inclusiva e raggiungibile, fornendo agli artisti una piattaforma globale per la presentazione delle loro opere, superando le barriere fisiche e democratizzando l'accesso alla cultura.

0.png
3.png

-DIGITAL TWIN-

I digital twin sono repliche virtuali di oggetti o sistemi reali. Grazie alla realtà virtuale possiamo creare ed interagire con questi "gemelli digitali"  migliorando la comprensione, la gestione e l'ottimizzazione delle loro performance. 

IMG_0005.jpg

L'uso della realtà virtuale nei digital twin, integrato con tecnologie avanzate come la scansione 3D tramite LiDAR o fotogrammetria, trasforma la modellazione e l'analisi di asset fisici in esperienze immersive. Questa combinazione permette una ricostruzione precisa di oggetti e ambienti reali nel mondo virtuale, offrendo strumenti potenti per la simulazione, l'ottimizzazione e la manutenzione predittiva. 

-VR MEETING-

La realtà virtuale sta rivoluzionando il concetto di riunioni aziendali attraverso i VR meeting, consentendo la collaborazione e l'interazione all'interno di ambienti virtuali. Questa tecnologia offre una soluzione immersiva per il lavoro a distanza, superando le barriere fisiche e geografiche e promuovendo un senso di presenza e coinvolgimento che le tradizionali videoconferenze non possono eguagliare. I VR meeting permettono ai partecipanti di condividere spazi, manipolare oggetti virtuali e presentare dati in modi visivamente ricchi e interattivi, migliorando la comunicazione, la produttività e l'efficacia delle riunioni in contesti professionali e formativi.

-RETAIL-

La realtà virtuale (VR) rivoluziona il retail, permettendo shopping virtuale immersivo e personalizzato. I consumatori possono esplorare negozi e provare prodotti digitalmente, superando i limiti fisici e arricchendo l'esperienza di acquisto con decisioni più informate.

Uffici:

via Logudoro 34 - 09127 - Cagliari 

via F. Crispi 62 - 56125 - Pisa

Sede 4.0:

Any place with an internet connection

LOGO BIANCO.png

INNOVATION

© 2023 by DESSIGN

bottom of page