La realtà aumentata (AR) fa parte della realtà estesa (XR) ed è una tecnologia che sovrappone elementi digitali - come immagini, video, dati o animazioni - al mondo reale.
Ciò avviene attraverso dispositivi quali smartphone, tablet, visori specializzati o altri dispositivi dotati di telecamere e sensori, creando un'esperienza visiva interattiva e arricchita.
La realtà aumentata riconosce l'ambiente circostante e vi aggiunge contenuti digitali in tempo reale, consentendo agli utenti di interagire sia con il mondo reale sia con quello virtuale simultaneamente.
REALTA' AUMENTATA


CAMPI D'APPLICAZIONE

_edited.png)
-EDITORIA-
La realtà aumentata nell'editoria trasforma libri e riviste in esperienze immersive, arricchendo la lettura con contenuti digitali interattivi che amplificano apprendimento e intrattenimento.
-RISTORAZIONE-

La realtà aumentata nei menù dei ristoranti offre un'esperienza visiva interattiva.
In questo modo si permette ai clienti di visualizzare i piatti in 3D prima di ordinare, arricchendo la scelta con dettagli, ingredienti e presentazioni vivide.
.png)
-PRESENTAZIONE DI PRODOTTI-
La realtà aumentata negli showcase di prodotti consente ai consumatori di esplorare e interagire virtualmente con gli articoli, offrendo anteprime in 3D, personalizzazioni e caratteristiche dettagliate, migliorando l'esperienza d'acquisto.

La fusione di geolocalizzazione e visualizzazione 3D rivoluziona il business, potenziando l'engagement, personalizzando l'offerta, ottimizzando l'operatività e innovando il mercato con esperienze d'acquisto immersive, aumentando le conversioni e fornendo dati strategici.


