I tour virtuali rappresentano la nuova frontiera nella visualizzazione di ambienti di qualsiasi genere: appartamenti privati, strutture turistiche, musei, gallerie artistiche, comparti aziendali e uffici. Sono tutti ambienti che solitamente vengono mostrati alla potenziale clientela nelle trattative commerciali.

A livello tecnologico rappresentano il connubio tra la classica fotografia e le tecnologie immersive, rendendo la navigazione all interno degli spazi mostrati interattivamente attraverso l'utilizzo di occhiali e caschi per l'extended reality.
I tour virtuali possono essere realizzati utilizzando le videocamere 360° che con un unico scatto sono in grado di immortalare tutto ciò che circonda lo strumento al momento dello scatto, generando un'immagine sferica che può essere visualizzata anche attraverso i visori per la realtà virtuale. Lo spettatore ha quindi una percezione immersiva dell'interno dell'ambiente fotografato, avendo la possibilità di visionare ogni dettaglio come se si fosse presenti all'interno della scena fotografata.
Un altro modo per realizzare un tour virtuale è quello della scansione dell'ambiente, in questo caso si crea un modello 3D dettagliato di quella che è la scena. Si genera così un tour ancora più immersivo che permette di avere la percezione degli spazi e della effettiva proporzione e dimensione degli oggetti, riproducendo fedelmente tutto quello che è presente.
I vantaggi di queste tecnologie sono molto importanti in quanto permettono la navigazione in remoto di diversi ambienti, trovano un adozione sempre più importante principalmente nelle attività di housing, nel settore immobiliare, nella ricezione e promozione turistica, dove lo spettatore riesce a vivere le ambientazioni riprodotte velocizzando e ottimizzando la scelta dei servizi.

Un'agenzia immobiliare ha dunque la possibilità di far visitare un appartamento direttamente dalla propria agenzia, riducendo notevolmente i tempi tra una visita e l'altra, dando al cliente la possibilità di visitare più strutture senza muoversi dall'ufficio. In questo modo si possono velocizzare e concentrare le visite, offrendo al cliente in pochi minuti la possibilità di camminare all'interno di appartamenti geograficamente distanti.
Gli hotel hanno la possibilità di mostrare al meglio le proprie stanze e tutti i servizi relativi alla propria attività, condividendo le esperienze dei tour virtuali in pochi minuti attraverso la condivisione di un link dedicato, inoltre si possono gestire le prenotazioni grazie ad un avatar, dotato di intelligenza artificiale, che assiste i clienti on line.
Per le aziende vi è anche la possibilità di mostrare la struttura e i reparti di produzione, andando a sottolineare le peculiarità e i punti forza della propria attività imprenditoriale, rendendo possibile la visita aziendale anche durante le fiere, tramite i visori VR associati al tour virtuale della struttura.
Comments